martedì 4 marzo 2025

Pillole di Necstcamp: il racconto degli studenti

Il 17 gennaio 2025, presso il DEIB (Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria) del Politecnico di Milano, l'incontro con il professor Marco Santambrogio e il coach Andrea Alberti ha offerto una preziosa lezione sull'importanza dell'impegno e della costanza per il raggiungimento degli obiettivi. Attraverso la loro esperienza, è stato illustrato come il CrossFit, con i suoi movimenti funzionali e ad alta intensità, possa essere un efficace strumento per migliorare la forza e la flessibilità del corpo.

L'attività si è articolata in due fasi:
- Fase teorica: gli esperti hanno spiegato i principi del CrossFit, sottolineando come questo tipo di allenamento stimoli diverse attività contemporaneamente e prepari il corpo ad affrontare le sfide quotidiane.
- Fase pratica: l'esperienza è proseguita presso il centro sportivo Giuriati di Milano, con una sessione di allenamento all'aperto, focalizzata sulla resistenza, seguita da esercizi in palestra mirati alla coordinazione e al sollevamento pesi. Gli esercizi sono stati svolti alternando l'intensità e variando i movimenti.
L'obiettivo dell'attività è stato quello di dimostrare come la volontà, unita all'allenamento fisico, possa portare a migliorare le proprie capacità e raggiungere i propri traguardi.














Nessun commento:

Posta un commento