La classe 1E è partita questa mattina per la sua nuova missione spaziale: destinazione l' "Osservatorio Astronomico Valle d'Aosta" di Saint Barthélemy - Lignan.
Lezione di Astrobiologia
con l'astrofisico Dr. Paolo Calcidese
Ora tutti in laboratorio!
E questi dolcetti spaziali?
Che meraviglia e che golosità!!
Pronti per la nostra osservazione!
Che meraviglia... la neve!
Osservazione notturna!
Stranissimo fenomeno nei cieli... outgassing (passivazione) di un secondo stadio di un lancio di Space X
Alcuni casi precedenti...
E' ufficiale, da AstroSpace.it:
"Questa sera nei cieli europei (anche dal Nord Italia) si è visto un fenomeno molto particolare: una spirale bianca luminosa, visibile per alcuni minuti. L'origine di questo fenomeno è nei gas di scarico di un secondo stadio del Falcon 9 di Space X, partito alle 18:48 italiane dallo Space Launch Complex 40 a Cape Canaveral, in Florida.
Lo stadio si è acceso sopra l'Europa per eseguire la manovra di deorbit burn, che lo ha portato pochi minuti dopo al rientro nell'Oceano Indiano. Il Falcon 9 trasportava un satellite del National Reconnaissance Office degli Stati Uniti. Il fenomeno è molto particolare e dipende dalle condizioni di luce e dalla quota a cui viene acceso lo stadio, ma non è la prima volta che si osserva
e non è nulla di pericoloso".
Nessun commento:
Posta un commento