Il progetto "Spazio allo Spazio", attivo dal 2010 a Villasanta, è un'iniziativa di didattica territoriale che va oltre i confini scolastici, coinvolgendo l'intera comunità.
L'obiettivo è creare sinergie tra studenti e vari attori locali come l'amministrazione comunale, la biblioteca e il terzo settore.
Le collaborazioni includono l'ANPI per la conoscenza della storia della Resistenza, il Club Alpino Italiano (CAI) per la sostenibilità, la cooperativa “Amici della Speranza” e “Nuovi Orizzonti” per l'inclusione e lo sport, il Club Ippico Monzese per l'equitazione, Coop Lombardia per l'alimentazione e il Gruppo Astrofili Villasanta (GAV) per l'astronomia.
Il progetto si impegna anche su temi di salute e accessibilità con PEBA Onlus e il Comitato Maria Letizia Verga.
Un'attività innovativa è il percorso di "Mobilità e orientamento", guidato da un tiflologo di ANIOMAP, dove gli studenti, attraverso una maschera oscurante, esplorano la percezione dello spazio.
In sintesi, “Spazio allo Spazio” si configura come un laboratorio civico che trasforma Villasanta in un luogo di apprendimento dinamico e partecipato.
APPUNTAMENTO PER
sabato 20 settembre alle ore 10.00
nei Giardini di Villa Camperio
VI ASPETTIAMO!